Ricerca nel nostro sito

080.52.27.511, 080.52.14.055, 800.063.538

SERENITANZIANI

Servizio offerto gratuitamente ai cittadini baresi ultrasettantacinquenni.

Sostiene in particolare i cittadini in condizioni di NON autosufficienza, i cittadini con particolari condizioni socio-economiche-ambientali, e tutti coloro che sono privi di rete familiare e/o amicale.

Prevede le seguenti prestazioni:

  • Telefono Amico: numero verde 800063538 attivo per tutte le ore di apertura del Centro, sostiene gli Anziani che hanno bisogno di esprimere le loro emozioni, i loro disagi, di attenuare il senso di solitudine confrontandosi con personale competente e capace di ascolto.
  • Sorveglianza Attiva: servizio attivo tutto l’anno, si rivolge ad anziani ultasettantacinquenni particolarmente a rischio segnalati dai Servizi Sociali Municipali e dal servizio Comunale di Pronto Intervento Sociale.
  • Prevenzione degli effetti delle ondate di calore sugli anziani: definisce azioni di prevenzione dei rischi delle alte temperature estive particolarmente pericolose per gli anziani, specie per coloro che vertono in una situazione di fragilità elevata.
  • Pony della Solidarietà: Consegna a domicilio di spesa, beni di prima necessità e farmaci ad anziani privi di qualunque sostegno assistenziale e rete familiare.

VACANZE IN COHOUSING “STARE INSIEME PER STARE BENE”

cohousing anzianiPer poter trasmettere agli utenti il valore della condivisione intesa come capacità di saper condividere spazi, tempi, risorse e la possibilità di arginare il fenomeno della solitudine, la Cooperativa Gea organizzerà due settimane di vacanze in Cohousing, una nella prima settimana di giugno e l’altra nella seconda settimana di settembre, in favore di n° 10 utenti suddiviso in due gruppi, con l’obiettivo di sperimentare la capacità e la fattibilità di tale nuova forma di intervento sociale. La scelta dei partecipanti a tale vacanza sperimentale sarà a cura dell’equipè del Centro Sociale Polivalente per Anziani tenendo conto dei seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 65 anni e i 75 anni;
  • Assenza o inidoneità della rete parentale;
  • Persone autosufficienti;
  • Adesione all’azione Migrazione del Centro;
  • Partecipazione alle azioni progettuali proposte nella programmazione mensile delle attività del Centro.

welfare comune Bari

ministero del lavoro

logo GEA

GEA Soc. Coop. Sociale
via Venezia, 13 - 70122 Bari (BA)
Tel. 080.530.64.15
Fax: 080.530.36.27
cooperativageabari.it

logo